Tech
CodeLobster PHP Edition un IDE gratuito

Per impreziosire la creazione dei vostri siti internet, è necessario un adeguato editor. In commercio ci sono molti prodotti a pagamento adatti a questo scopo, ma noi vorremmo presentarvi un prodotto gratuito, molto funzionale e allo stesso tempo semplice nell’utilizzo – Codelobster PHP Edition
Consideriamo alcuni vantaggi e grandi potenzialità del software:
-
Il codice è evidenziato in base al tipo, sono supportati anche I codici ibridi, Si ha quindi che : le aree in HTML saranno evidenziate come HTML , quelle il PHP come PHP e quindi,Javascript come JavaScript allo stesso tempo. Si ha la possibilità di scegliere la propria combinazione di colori,inclusi colori standard come quelli di altri IDE popolari.
-
Un’ispezione dell’ HTML/CSS come quella di Firebug, permette di correlare facilmente gli elementi selezionati della pagina con il relativo codice e l’appropriato stile(CSS)
-
Aiuto Contestuale, in tutte le lingue supportate. Premendo il tasto F1 si aprirà una pagina contenente una descrizione dettagliata per il tag,l’attributo o la funzione corrente.
-
PHP debugger. Il PHP debugger permette di eseguire script PHP in modo incrementale, con la possibilità di osservare il valore delle variabili in ogni linea.
-
SQL manager Permette di eseguire tutte le azioni necessarie per un database – aggiungere, eliminare, modificare la struttura e i record in un tabella, esportare i dati, eseguire Query SQL.
-
Il supporto per l’ FTP permette di lavorare direttamente con un server in remoto e fare tutte le eventuali modifiche necessarie;
-
La versione portable permette di utilizzare l’editor evitando l’installazione.
-
Altre importanti Utilities : Possibilità di selezione in blocco, possibilità di evidenziare in coppia, riduzione del codice(collapse) , suggerimenti al passaggio del mouse, possibilità di navigare nella descrizione delle funzioni tenendo premuto il tasto CTRL, vista della struttura dei file e del progetto, anteprima nel browser, book-marks(segnalibro), Tante altre possibilità standard di lavorare con un codice.
Inoltre, ci sono speciali plugin per lavorare con:
-
CMS: Drupal, Joomla, Magento
-
PHP frameworks: CakePHP, CodeIgniter, Symfony, Yii, Laravel
-
JavaScript libralies: JQuery, Node.js, AngularJS, BackboneJS
-
WordPress blogging engine
-
Smarty and Twig template engines
Developer | Codelobster Software |
Web Site | http://www.codelobster.com/ |
Language | English, Russian, German, Spanish, French, Portuguese, Italian |