FDR/OA EPCM

Client

Il principale lavoro della FAO è quello di fornire alla comunità ricerche ad ampio raggio sulla situazione delle attività che nel mondo hanno a che fare con l’alimentazione, come agricoltura, pesca, allevamento etc. La mole di letteratura che è stata e tutt’ora viene prodotta per divulgare i risultati di tali ricerche è enorme e cresce con tasso giornaliero.

Situation

La catalogazione e pubblicazione dei documenti prodotti era gestita in maniera antiquata e veniva realizzata attraverso diversi sistemi sparsi qua e là che a volte contenevano addirittura dati ridondanti. Ogni dipartimento (fin quasi ogni ufficio in alcuni casi) aveva il proprio modo di catalogare documenti ed ognuno di essi era pubblicato su piattaforme differenti, tanto che per l’utente web era diventata un’avventura trovare il documento di cui aveva bisogno. Inoltre c’era anche il grosso limite delle performance. Nei periodi di maggior traffico (come ad esempio in caso di conferenze mondiali su temi sensibili per FAO) si arrivava per un singolo documento anche ad un tasso dell’ordine di 1000000 di richieste al giorno, tasso questo che i sistemi in essere non riuscivano a fronteggiare sperimentando spesso crash e malfunzionamenti che risultavano in imbarazzanti periodi di denial of service.

Vision

Sin dal nostro arrivo abbiamo subito intuito che quello di cui c’era bisogno era un sistema unico che da un lato permettesse l’inserimento e la catalogazione dei documenti e dall’altro fosse in grado di pubblicare questo corpus sul web. Per la parte di inserimento e catalogazione dei documenti servivano degli standard univoci al fine di migliorare l’esperienza di consultazione per l’utente web. Per quanto riguarda la parte di pubblicazione web serviva un’architettura che rendesse facile trovare il documento desiderato potendo ricercare sia per contenuto che per altri attributi, ma soprattutto serviva che le performance fossero sempre al top e che il sistema fosse robusto e garantisse un’alta affidabilità specie nei periodi di picco del traffico. Inoltre servivano anche dei meccanismi che permettessero di migrare i dati esistenti all’interno del nuovo sistema, così come uno strato di compatibilità che permettesse a sistemi terzi che già interagivano con i vari repositories di continuare a farlo ma allo stesso tempo mantenere una certa elasticità nella creazione di interazioni con nuovi interlocutori.

Solution

Alla fine del processo di analisi abbiamo realizzato il FAO Document Repository, un sistema di catalagozione e pubblicazione di documenti all’avanguardia e altamente scalabile. Di seguito le key features:

user profiles management
FRBR entity-realtionship model
modifica documenti concorrente in real-time
documents search
statistiche web avanzate
report avanzati e BI
multiple compatibility layers
performance monitoring
seamless scalability